
01 02 03 04
01 02 03 04
L’approccio relativo alla casa a energia solare si basa sul pieno sfruttamento del potenziale energetico gratuito dell’irraggiamento solare per il riscaldamento degli spazi e dell’acqua.
Le case a energia solare sono edifici a basso o a bassissimo consumo di energia che coprono la maggior parte o almeno la metà dell’energia annuale necessaria al riscaldamento mediante un impianto solare termico.
Anche qui, un requisito di base per questo approccio è l’involucro dell’edificio, provvisto di buon isolamento contro la dispersione termica.
Per la fornitura di calore sono previsti i seguenti elementi:
Complesso di edifici solari con unità di accumulo di energia (fonte: Andol; http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Solarhauskomplex_mit_Solartank.png#/media/File:Solarhauskomplex_mit_Solartank.png)
Rappresentazione di un edificio solare (fonte: Initiative Sonnenhaus Österreich)
Anche per la casa a energia solare la posizione (clima, ombre dagli alberi, edifici limitrofi, eccetera) e l'orientamento dell'edificio sono da tenere in considerazione.
Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 4.0