
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
Per l’isolamento dall’interno è importante utilizzare materiali permeabili, ossia che permettono all’umidità accumulata di fuoriuscire (es. materiali di origine minerale o vegetale) per evitare l’insorgenza di muffe. Anche per lo strato di intonaco è consigliabile utilizzare materiali permeabili (come ad esempio argilla o calce).
Isolamento con canne palustri e intonaco di calce usati come isolante permeabile (fonte: GrAT)
Isolamento interno con pannelli permeabili al vapore acqueo (fonte: ISOTEC GmbH)
Se non si utilizzano materiali permeabili al vapore, si renderà indispensabile installare internamente una barriera al vapore.
Cos'è una barriera al vapore?
Una barriera al vapore è una membrana resistente alla diffusione di vapore acqueo che impedisce all'umidità presente negli ambienti di penetrare nello strato di materiale isolante.
Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 4.0