
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
Sia gli edifici storici, sia gli edifici costruiti fra il 1930 ed il 1970 sono conosciuti come veri e propri divoratori di energia. Pareti, serramenti, tetti e cantine sono poco o per nulla isolati o ermetici e quindi non forniscono alcuna protezione termica o acustica. I sistemi di riscaldamento obsoleti inoltre consumano molta più energia del necessario, per due ragioni: riscaldamento effettivo e alto consumo di energia elettrica.
Figura a sinistra: edificio del diciannovesimo secolo prima della ristrutturazione (fonte: GrAT)
Figura a destra: complesso residenziale a Linz, in Austria, prima della ristrutturazione (fonte: Domenig-Meisinger / Willendorf 2007)
Questo articolo è sotto la licenza Licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 4.0